
- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- Chi siamo
- RETE D’IMPRESA
- Associare
- Viaggi
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
- Notizie
- Shop
- Contatto
La National Italian American Foundation elegge John F. Calvelli come nuovo presidenteNEW YORK (11 aprile 2025) – La National Italian American Foundation (NIAF) è lieta di annunciare l’elezione di John F. Calvelli come nuovo presidente, con decorrenza immediata.
Il Sig. Calvelli succede a Robert E. Carlucci, che ha completato il suo mandato quadriennale come Presidente del Consiglio di Amministrazione e ora assume il ruolo di Presidente Emerito.
Il Sig. Calvelli, attualmente Vicepresidente Esecutivo per gli Affari Pubblici della Wildlife Conservation Society (WCS), porta con sé una vasta esperienza di leadership sia nel settore pubblico che in quello privato nel suo nuovo ruolo presso la NIAF. È stato membro attivo del Consiglio di Amministrazione della NIAF, ricoprendo di recente la carica di Vicepresidente Esecutivo della Fondazione, e ha contribuito in modo determinante alla promozione della missione dell’organizzazione volta a preservare il patrimonio e la cultura italiana.
“Sono profondamente onorato di assumere il ruolo di Presidente della National Italian American Foundation”, ha dichiarato Calvelli. “Come italoamericano, non vedo l’ora di proseguire l’impegno della NIAF nel promuovere e preservare il nostro ricco patrimonio culturale, rafforzando al contempo i legami tra Stati Uniti e Italia”.
John F. Calvelli è il nuovo presidente della National Italian American FoundationIl legame del signor Calvelli con la comunità italoamericana iniziò fin da piccolo, quando partecipava alle riunioni del San Fili Fraternity Club con i suoi genitori, John e Rose, entrambi immigrati dalla Calabria. Fu presidente dell’Italian National Honor Society presso la Fordham University e, dopo la laurea, fu uno dei fondatori e primo presidente di FIERI, un’organizzazione nazionale di studenti e giovani professionisti dedita alla promozione della cultura e del patrimonio italoamericano. Il suo lavoro con FIERI lo portò a iniziare il suo lungo impegno con la National Italian American Foundation, iniziando con il suo lavoro per una conferenza fondamentale incentrata sul tasso di abbandono scolastico degli italoamericani a New York.
Nella sua carriera professionale, il Sig. Calvelli ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto e Consulente Legale presso l’ufficio di Washington del Deputato Eliot Engel (Democratico-Bronx/Westchester), dove ha supervisionato tutte le iniziative legislative durante il mandato del Deputato in diverse commissioni della Camera. Ha avuto un ruolo determinante nell’approvazione di leggi storiche che hanno messo in luce l’esperienza italoamericana, tra cui il primo Mese del Patrimonio Italoamericano riconosciuto a livello nazionale e l’approvazione del Wartime Violation of Italian American Civil Liberties Act.
Dopo il terremoto del 2009 in Abruzzo, in Italia, ha guidato una partnership pubblico-privata con il Dipartimento di Stato americano per fornire aiuti all’Università dell’Aquila. Ha svolto un ruolo simile per le vittime del terremoto del 2016 che ha devastato l’Italia centrale. Calvelli è stato anche Commissario della Commissione Consultiva del Sindaco per l’Arte, i Monumenti e le Marcature Cittadine, che ha fornito consulenza al Sindaco di New York City su questioni relative all’arte pubblica e ai monumenti, tra cui la statua di Colombo.
Attualmente, il Sig. Calvelli presiede l’International Conservation Partnership (ICP), il FIERI Scholarship Fund, è Vicepresidente del New York City Tourism and Conventions e fa parte del consiglio di amministrazione del Public Affairs Council e dell’Italian American Forum. È stato Presidente del New York City Cultural Institutions Group, dei Newyorkesi per la Cultura e le Arti e del Comitato per gli Affari Governativi dell’Associazione degli Zoo e degli Acquari.
In riconoscimento del suo contributo alle relazioni tra Stati Uniti e Italia, la Repubblica Italiana ha conferito al signor Calvelli il titolo onorifico di Commendatore dell’Ordine al Merito.
La NIAF attende con ansia questo nuovo capitolo sotto la guida del signor Calvelli. Il suo profondo legame con le sue origini italiane, la sua vasta esperienza in politiche pubbliche e la sua lunga storia con la nostra organizzazione lo pongono nelle condizioni ideali per guidare la NIAF nel futuro, mentre continuiamo a rafforzare la comunità italoamericana e a promuovere il duraturo rapporto tra Stati Uniti e Italia.
###
CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.orgBarabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com
Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.