
- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- Chi siamo
- RETE D’IMPRESA
- Associare
- Viaggi
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
- Notizie
- Shop
- Contatto
La National Italian American Foundation annuncia la partnership con la Lega Serie A al Gala di New York del 2025Una collaborazione storica per celebrare il 50° anniversario della NIAF
NEW YORK (10 aprile 2025) – La National Italian American Foundation (NIAF) ospiterà il suo Gala annuale di New York giovedì 10 aprile 2025 presso il prestigioso Cipriani in 42nd Street . L’evento renderà omaggio a leader italiani e italoamericani di spicco e segnerà una pietra miliare storica per l’organizzazione.
In occasione del 50° anniversario della NIAF, la Fondazione è orgogliosa di annunciare una partnership senza precedenti con la Lega Serie A, che renderà la NIAF un “Partner Regionale” ufficiale del massimo campionato di calcio professionistico italiano negli Stati Uniti per il prossimo anno. Questa collaborazione rappresenta un risultato significativo nella missione della NIAF di rafforzare i legami culturali e commerciali tra l’Italia e la comunità italoamericana, ampliando al contempo la visibilità e la rilevanza del patrimonio italiano negli Stati Uniti.
Una partnership storica che unisce gli italoamericani e la Serie A
Nell’ambito di questo accordo, la NIAF otterrà i diritti esclusivi per l’utilizzo del marchio Lega Serie A e beneficerà di una notevole visibilità televisiva, inclusi LED e pubblicità durante la trasmissione nordamericana della finale di Coppa Italia e della Supercoppa Italiana.
La partnership introdurrà anche “Curva Americana, presentata da NIAF”, una serie di contenuti digitali che metterà in mostra la passione dei tifosi italoamericani per la Serie A e il modo in cui le loro origini influenzano il loro legame con i loro club preferiti.
Inoltre, la collaborazione include attivazioni speciali con leggende della Serie A, trofei, striscioni, omaggi e un video dedicato che celebra i valori condivisi della NIAF e della Serie A. I membri della NIAF avranno anche accesso a biglietti esclusivi per le partite e prodotti ufficiali della squadra.
Rafforzare l’identità italoamericana attraverso lo sport
Questa partnership arriva in un momento cruciale, in quanto la NIAF celebra 50 anni di attività come principale organizzazione dedicata alla conservazione e alla promozione del patrimonio italoamericano . Con circa 18 milioni di italoamericani negli Stati Uniti e una base di tifosi di Serie A di 41 milioni di persone (secondo i dati Nielsen), questa collaborazione rappresenta una straordinaria opportunità per approfondire il legame tra la comunità italoamericana e lo sport più celebrato d’Italia.
Grazie a questo accordo, la NIAF e la Lega Serie A amplificheranno i legami culturali, promuoveranno l’impegno transfrontaliero e creeranno nuove opportunità per avvicinare la tradizione calcistica italiana a milioni di americani che condividono la passione per il calcio e le loro radici italiane.
Premiati al Gala di New York NIAF 2025
La serata inizierà con un ricevimento alle 18:30, seguito dalla cena e dalla cerimonia di premiazione alle 19:30. Anche l’ Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, parteciperà a questo prestigioso evento. I premiati di quest’anno, che riceveranno il NIAF Dea Roma Award per i risultati eccezionali conseguiti nei rispettivi campi, includono:
- Claudio DeVellis , Partner, PwC
- Carl E. Petrillo , Presidente, Yonkers Contracting Company, Inc.
- Sal Paolantonio , corrispondente nazionale di ESPN
- Marco Troncone , Amministratore Delegato, Aeroporti di Roma
Inoltre, Lorraine Grillo, CEO della Bradford Construction Corp. di New York / una società del BRAVO Group, riceverà il prestigioso Mario Cuomo Public Service Award 2025 , conferito dall’ex governatore Andrew Cuomo.
Questo celebre evento è reso possibile grazie allo sponsor Paramount Aeroporti di Roma, una società del Gruppo Mundys. La NIAF è onorata di nominare il Lazio Regione d’Onore 2025 , alla presenza del Presidente della Regione, Francesco Rocca .
Il gala sarà presentato dal Maestro di Cerimonia Joe Piscopo , Celebrity Ambassador della NIAF, intrattenitore e conduttore radiofonico. La serata prevede anche le esibizioni di Vanessa Racci, cantante jazz e cabarettista di New York , e Christopher Macchio, cantante internazionale di musica classica e crossover , che eseguiranno gli inni nazionali italiano e americano.
***
Contatto per i media:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.orgBarabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com
Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.