Il più grande programma di riabilitazione dalla tossicodipendenza in Europa presentato alla conferenza italoamericana a Washington, DC

PER IL RILASCIO IMMEDIATO

Contatto: Elissa Ruffino (NIAF) 202/939-3106 202/939-3106 o elissa@niaf.org


(WASHINGTON, DC – 11 ottobre 2001)

San Patrignano, nel nord Italia, è il centro di riabilitazione per tossicodipendenti più grande d’Europa. Sarà il tema del convegno “Una nuova speranza a San Patrignano” sabato 20 ottobre dalle 9:00 alle 10:00 presso il Washington Hilton Hotel, Lincoln East Room a Washington, DC. La conferenza è sponsorizzata dalla National Italian American Foundation (NIAF) e presentata in concomitanza con il 26th Anniversary Annual Convention & Gala weekend della NIAF, 19 e 20 ottobre 2001. Il convegno è gratuito e aperto al pubblico.

San Patrignano, in Italia, ha quasi 1.500 tossicodipendenti in recupero che ricevono vitto, alloggio e formazione professionale gratuiti. Il centro, fondato nel 1978, vanta una percentuale di successo del 72%. Il metodo San Patrignano offre ai tossicodipendenti in recupero: cura e abilità vendibile. I tossicodipendenti in recupero devono impegnarsi a restare lì per tre anni.

Andrea Muccioli , presidente e direttore di San Patrignano, illustrerà le tecniche uniche che hanno portato l’organizzazione no profit tanto successo, utilizzando video, case study e la sua esperienza diretta.

Una colazione continentale verrà servita prima della conferenza dalle 8:30 alle 9:00.

Per iscriversi contattare: Nunzia Hurst al 202/939-3103 202/939-3103 oppure nunzia@niaf.org