
- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- Chi siamo
- RETE D’IMPRESA
- Associare
- Viaggi
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
- Notizie
- Shop
- Contatto
Aggiornamento sulla qualifica per la doppia cittadinanza italiana dalla National Italian American FoundationPER LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA
WASHINGTON, DC (14 aprile 2025) — Dalla promulgazione del decreto legge italiano del 28 marzo, riguardante la modifica dei requisiti per il diritto a ottenere la doppia cittadinanza italiana, la National Italian American Foundation (NIAF) ha condiviso con i rappresentanti del governo e del parlamento italiano specifiche aree di preoccupazione sollevate dalla comunità italoamericana in merito al decreto legge:
- Riacquisto della cittadinanza: la NIAF ritiene che debba essere previsto un percorso di riacquisto per coloro che l’hanno persa a seguito della naturalizzazione, compresi i figli degli emigranti nati in Italia che hanno perso la cittadinanza involontariamente, ad esempio a causa della naturalizzazione dei genitori.
- Trasmissione della cittadinanza attraverso la terza e la quarta generazione: la NIAF ritiene che l’accesso alla cittadinanza italiana per i discendenti italiani debba andare oltre la seconda generazione, unitamente a requisiti di breve residenza in Italia e di familiarità con la lingua.
- Accoglienza dei richiedenti che hanno già iniziato il processo di doppia cittadinanza: la NIAF crede nella necessità di trovare una soluzione al problema degli individui già formalmente impegnati nel processo di richiesta della doppia cittadinanza, con l’obiettivo di soddisfare il maggior numero possibile di richiedenti e rendere il sistema più efficiente.
La NIAF continuerà a collaborare con le autorità italiane competenti al fine di fornire un contributo appropriato al decreto legge del 28 marzo, che riconosce il valore attribuito all’Italia dagli italoamericani che cercano la doppia cittadinanza.
###
CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.orgBarabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com
Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.